
Il teatro di Aspendos faceva parte dell’antica città di Pamphylia, in Asia Minore. È il più antico e solido esempio dei teatri romani in Anatolia che sia arrivato fino ai giorni nostri. Il suo architetto è Zenone, figlio di Teodoro di Aspendo, e iniziò la costruzione al tempo di Antonino Pio per completarla al tempo di Marco Aurelio (138-164). Con i suoi 96 mt. di diametro può ospitare fino a 7.000 persone sedute.