
Sulla vetta del Monte Sinai, a 2.285 metri di altezza, si trova una piccola cappella dedicata alla Santissima Trinità. Si ritiene che questa cappella, costruita nel 1934 sulle rovine di una chiesa del XVI secolo, racchiuda la roccia da cui Dio ha creato le Tavole della Legge. Nella parete occidentale di questa cappella c’è una fenditura nella roccia dove si dice che Mosè si sia nascosto al passaggio della “Gloria di Dio” (Esodo 16:33). Per raggiungere la cime dal monte Sinai si possono utilizzare due diversi percorsi: il primo richiede oltre due ore salendo quasi quattromila gradini (3750 per l’esattezza) scavati nella roccia che salgono lungo le pareti del monte, il secondo è quello di salire sui cammelli condotti dai beduini locali su una strada scoscesa e ciottolosa.