
La Colonna di Pompeo ad Alessandria, alta circa 30 mt, è tutto quello che resta del Serapeum, o tempio di Serapide, costruito a metà del III secolo a.C. dai Tolomei. Secondo cronache il fulcro del Serapeum di Alessandria era un vasto tempio raggiungibile tramite una scalinata di 100 gradini, costruito interamente in marmo. Le sue pareti interne erano rivestite di metalli preziosi e custodivano una statua enorme del dio, anch’ essa realizzata in materiale pregiato. Il culto pagano di venerazione della statua era considerato uno sacrilego da parte della comunità cristiana, ragione per quale il tempio fu distrutto nel 391 d.C. da una folla tumultuosa guidata dal Patriarca Teofilo.