La Porta dei Leoni

Le possenti mura di Ḫattuša erano attraversabili in tempo di pace grazie a una serie di ingressi con una dislocazione e una struttura architettonica ben pensata. Le porte meglio conservate sono situate nella sezione meridionale del muro: al centro si trova la porta chiamata dagli archeologi “Porta delle Sfingi”, a circa 500 metri a ovest e a est si trovano rispettivamente la “Porta dei Leoni” e la “Porta del Re”. La “Porta dei Leoni” prende il nome da due grandi statue che rappresentano le parti anteriori di leoni che la delimitavano.