La Porta dei Leoni a Micene

La Porta dei Leoni era l’accesso monumentale alla città della rocca di Micene, in Argolide. La Porta è famosa per il massiccio architrave e i due stipiti sulla soglia, sormontato da una grande lastra triangolare con due leonesse affiancate in piedi sulle zampe anteriori ai lati di una colonna di tipo minoico, La colonna del fregio è rastremata verso il basso, secondo l’uso cretese. Risale al 1300 a.C. circa, e fa parte del sistema di fortificazioni delle mura ciclopiche. Non venne mai sepolta, anzi indicava il luogo dei resti di Micene quando l’archeologo tedesco Heinrich Schliemann scavò con successo la rocca e la necropoli.