Le rovine maya a Tulum

Originariamente la città militare Maya era chiamata Zama (alba), probabilmente per la sua posizione verso est, e solo successivamente venne ribattezzata come Tulum, che vuol dire “muraglia”. Alcuni racconti tradizionali maya descrivono l’antica città di Tulum unita alle città di Cobà, Chichén Itza e di Uxmal attraverso la cuxan san che era una strada sospesa nel cielo. Si trattava di strade di pietra rialzate che collegavano queste città. La sua particolare posizione, sulla costa a picco sul mare, ha fatto sì che fosse la prima città Maya ad essere avvistata dagli spagnoli il 3 marzo 1517. Il Castillo è la più importante costruzione storica di Tulum ed è situato su di una rupe. Il tempio ha il tetto fatto di travi di legno con figure di stucco e con affreschi interni ben conservati. Il Castillo è circondato da un recinto all’interno del quale si trovano dieci strutture di età diverse. In una nicchia presente sulla porta di trova l’immagine di un dio alato. Si tratta di una divinità maya dal nome Ah Musen Cab: dio delle api.