Resti della Basilica di S. Simeone lo Stilita

La basilica di San Simeone Stilita è parte di un antico convento cristiano, con annesso chiostro, costruito nella località di Qalʿat Simʿān situata nel nord della Siria di oggi. È sorto nel luogo in cui Simeone Stilita il Vecchio, il primo asceta cristiano, visse e morì nel 459. È la più eloquente testimonianza del prestigio monastico bizantino, costruito, tra il 476 ed il 491, per iniziativa dell’imperatore Zenone. Sulla collina dove vi era la colonna, alta più di 13 mt. su cui aveva vissuto il santo, fu eretta una costruzione a pianta ottagonale, dalla quale, in direzione dei quattro punti cardinali, livellati artificialmente con l’aggiunta di un terrazzamento sul lato ovest, furono costruite quattro basiliche, in modo da formare un complesso a forma di croce.