Rovine dell’anfiteatro a Luni

L’Anfiteatro di Portus Lunae fu costruito per ospitare circa 7.000 spettatori. Di forma ellittica, il suo asse maggiore misura 88,5 metri e l’asse minore 70,2 metri ed era posizonato con vista sul porto e, a seconda dei punti di osservazione, era possibile scorgere l’azzurro del Tirreno o il bianco delle Apuane. Poi a causa delle piene del Magra la vallata si è lentamente modificata e la linea di costa si è spostata. Oggi il mare dista circa 2 chilometri, ma i resti dell’Anfiteatro che ricorda il Colosseo contribuiscono ad alimentare la nostra immaginazione. L’intera costruzione fù realizzata in conglomerato cementizio. Alcuni elementi, però, furono rivestiti in pietra, in particolare le volte delle scale. Come si conveniva al massimo edificio del capoluogo della regione produttrice del marmo preferito da Augusto, il suo fronte esterno ne era parzialmente rivestito, prima della probabile terminazione a portico.